Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale by Eric Schlosser
autore:Eric Schlosser [Sconosciuto]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Social Science, Agriculture & Food
ISBN: 9788856500288
Google: cK8Le_PGIhAC
editore: Mondadori
pubblicato: 2014-06-16T21:00:00+00:00
Non farti beccare
Negli stessi anni, mentre le condizioni di lavoro negli impianti delle aziende della carne americane diventavano più rischiose, a mano a mano che la velocità delle linee di produzione aumentava e gli immigrati clandestini prendevano il posto dei lavoratori specializzati, il governo federale pose un ostacolo allâapplicazione delle leggi sulla salute e la sicurezza. Le indicazioni dellâOSHA erano da tempo disattese dalle aziende manifatturiere del Paese, che reputavano lâorganismo una fonte di regolamenti fastidiosi e di vincoli burocratici non necessari. Quando nel 1980 Ronald Reagan fu eletto presidente, lâOSHA aveva già subito tagli di fondi e di personale: i suoi 1300 ispettori20 erano responsabili della sicurezza di più di cinque milioni di luoghi di lavoro in tutto il Paese.21 Un lavoratore medio poteva aspettarsi un controllo dellâOSHA circa una volta ogni otto anni.22 Ciò nondimeno, nellâambito della propria spinta verso la deregulation, lâamministrazione Reagan era decisa a ridurre ancora di più lâautorità dellâOSHA. Il numero degli ispettori fu infine ridotto del venti percento23 e nel 1981 lâorganismo adottò una nuova politica di âcollaborazione volontariaâ.24 Invece di arrivare senza preavviso in unâazienda ed effettuare unâispezione, agli addetti dellâOSHA veniva richiesto di esaminare i registri infortuni della compagnia prima di mettere piede nellâimpianto. Se in base alla documentazione la percentuale degli incidenti era inferiore alla media nazionale di tutte le industrie manifatturiere, gli ispettori dellâOSHA dovevano fare dietro front e andarsene subito, senza entrare nellâimpianto, esaminarne le attrezzature o parlare con i lavoratori. I registri infortuni venivano stilati e aggiornati dal personale dellâazienda.
Per la maggior parte degli anni Ottanta le relazioni dellâOSHA con le aziende della carne furono tuttâaltro che difficili. Mentre il numero di infortuni gravi cresceva,25 quello degli ispettori OSHA precipitava. La morte di un operaio sul lavoro veniva sanzionata con unâammenda di sole poche centinaia di dollari. Nellâottobre 1987, a un congresso di dirigenti di aziende della carne, il direttore responsabile della sicurezza dellâOSHA, Barry White, promise di modificare i protocolli federali che «apparissero palesemente inutili o eccessivi o anche solo poco pratici». Secondo un resoconto di quellâincontro, in seguito pubblicato sul «ChicagoTribune», il direttore della sicurezza dellâOSHA, ovverosia il funzionario federale cui era affidata più che a ogni altro la responsabilità di difendere le vite dei lavoratori dellâindustria della carne, ammise di non essere qualificato per questo compito. «So molto bene che voi siete più informati di me riguardo la salute e la sicurezza nellâindustria della carne» disse White ai dirigenti.26 «E siete più competenti riguardo la salute e la sicurezza nellâindustria della carne di qualsiasi funzionario dellâOSHA.»
La politica di collaborazione volontaria ebbe ovviamente lâeffetto di ridurre il numero degli infortuni registrati. Non diminuì, tuttavia, il numero delle persone infortunate. Si limitò a incoraggiare le compagnie, secondo quanto concluse una successiva indagine del Congresso, «a minimizzare gli infortuni, a falsificare i registri e a insabbiare gli incidenti».27 Per esempio nello stabilimento IBP di Dakota City, Nebraska, la compagnia teneva due diversi registri infortuni: uno riportava ogni incidente avvenuto o malattia contratta al macello,28 lâaltro veniva dato
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4421)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4134)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3737)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3275)
Persone normali by Sally Rooney(3007)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2799)
Afrodita by Isabel Allende(2648)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2635)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2440)
Cecità by José Saramago(2354)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2309)
Stai zitta by Michela Murgia(2300)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2275)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2249)
Gli sdraiati by Michele Serra(2183)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2152)
Novecento by Alessandro Baricco(2116)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2085)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2010)
